Sport da neve e lenti a contatto... Si può?
In inverno chi ama sciare non aspetta altro che l’apertura degli impianti per gettarsi sul manto di neve, come tutti gli anni.
Lo sci e lo snowboard sono sport che richiedono un equilibrio totale e il campo visivo più ampio possibile, per migliorare le proprie prestazioni e individuare subito eventuali ostacoli… questa è anche una delle caratteristiche delle lenti a contatto! Che tu sia un amatore o un professionista, ecco a te qualche consiglio per utilizzarle al meglio!
Usa... e getta!
In base alle tue esigenze, il tuo ottico di fiducia saprà consigliarti la lente più adatta a te: diversi sono i fattori di cui bisogna tener conto. Molti sportivi, infatti, scelgono le lenti a contatto giornaliere perché a fine giornata possono essere buttate via…senza aver bisogno di alcuna manutenzione o pulizia. E il giorno dopo possono utilizzare delle lenti perfettamente nuove!
Tieni gli occhi idratati
Anche il vento gelido e le basse temperature possono condizionare il comfort delle lenti a contatto. In questi casi possono essere utili delle gocce lubrificanti per mantenere la superficie oculare idratata. E se ne hai bisogno, puoi anche utilizzarle quotidianamente per contrastare la sensazione di secchezza oculare!
Gli sport invernali sono incredibilmente emozionanti e ti fanno godere di panorami mozzafiato, mettendoti davvero in contatto con la natura. Ma è importante praticarli in totale sicurezza, anche per gli occhi: infatti questi piccoli accorgimenti dovranno entrare a far parte della tua avventura sciistica! Ora non ti resta che divertirti sulle bianche distese!
Consulta il tuo ottico per l’utilizzo, la manutenzione, le precauzioni, le avvertenze, le controindicazioni e gli effetti indesiderati.